Poesia veneta
Venezia Canal Grande
Dopo tanti anni, ho scoperto che a mio padre piaceva una particolare poesia, che ho recuperato da un libriccino vecchio, e solamente per uso "interno" a qualche club di poesie venete. Si può vivere tanti anni con una persona e non sapere nulla di lei, magari credendo di conoscere già tutto di quella persona..La voglio riportare qui, perché penso che sarebbe stato felice mio padre di vederla nel suo sito, così non la abbandonerà mai. La poesia è stata scritta tanti anni fa da Mario Bagagiolo:
Tristessa
Te lasso 'n'altra volta, mia cara cità,
co'l cuor strucà da angossa e nostralgia
parché no ti xe più, Venessia mia,
la mama che da fio me ga cunà.
Ti par'na nona, tuta inbacucà
nel sial de calighera inacidia
dai fumi che Marghera, bona fia,
te manda co' abondansa e fedeltà.
Ma, spesso, ti me par più 'na maregna
strassona che desmentega 'sto fio
e che mostra scoasse come insegna!
Ciò, piove o pur ti pianzi?....Torno in drio
perché lebrosa, vecia o co la tegna
mama ti resti drento in t'el cuor mio.
Poesia tratta dal "el gnaro ve conta" libretto per uso interno di poesie venete.